Indagine su oltre 3mila vapers ex fumatori. Più fiato, migliore qualità della vita, meno tosse. Maggiormente efficaci...
Your cart is empty
Blog Search
Latest posts
-
Università di Amburgo: “La sigaretta elettronica migliora la salute”Read more ...
-
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi prontiRead more ...
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi pronti
-
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidiRead more ...
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidi
-
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problemaRead more ...
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problema
PG (glicole propilenico) e VG (glicerina vegetale, glicerolo)
Cosa è il PG (glicole propilenico)?
Il PG è generalmente considerato sicuro e non tossico ed è utilizzato in un'ampia gamma di differenti prodotti di consumo.
Il PG possiede molte proprietà utili, inclusa quella di essere un umettante (il che significa che aiuta a mantenere le cose umide), un conservante e un solvente. Grazie a queste proprietà, è utilizzato in cosmetici, farmaceutici, alimenti per animali e uomini, aromi alimentari e molti altri prodotti. E' anche facile da vaporizzare, e ciò ha condotto al suo utilizzo negli inalatori per l'asma, nelle macchine da nebbia teatrali e nei liquidi da svapo.
Cosa è il VG (glicerina vegetale, glicerolo)?
Il VG è più viscoso del PG. Come il PG, il VG non è tossico ed è generalmente considerato sicuro in ambito alimentare.
Anch'esso ha un'ampia gamma di usi. Ciò grazie alla sua dolcezza, al suo ruolo come solvente, al fatto d'essere un conservante e alla sua capacità di aiutare le cose a mantenere l'umidità.
Viene utilizzato in prodotti farmaceutici (come sciroppi per la tosse, pomate e creme), cosmetici, quali la crema per le mani e il dentifricio, come componente in grado di preservare l'umidità nei cibi cotti e come solvente per cose come gli aromi e i coloranti alimentari.
Differenze chiave tra PG e VG per i vaper
Sulla base della loro chimica e dei loro utilizzi, ci sono molte somiglianze tra PG e VG. Ma ci sono anche diverse differenze chiave. Queste differenze diventano importanti quando si sta valutando quanto PG e VG si desidera nel proprio liquido da svapare.
Di seguito cinque punti chiave da considerare durante la scelta dei quantitativi.
1. Il PG dà un colpo in gola (hit) più forte
Una delle cose più importanti da considerare è che il PG dà un colpo in gola più forte, più simile alla sigaretta tradizionale. Questa caratteristica potrebbe non sembrare piacevole, ma è in realtà una cosa buona per molti fumatori che stanno tentando il passaggio allo svapo. Il colpo in gola (hit) accentuato dà, nello svapo, una sensazione maggiormente simile alla sensazione che si prova nel fumare tradizionale, è ciò può facilitare il passaggio allo svapo per i nuovi utenti.
Ma ovviamente questa caratteristica non è una buona cosa per tutti. I liquidi per lo svapo a base di VG hanno una sensazione molto più liscia in gola. Chiunque trovi il PG eccessivamente irritante dovrebbe orientarsi su liquidi con un contenuto di VG più alto. Molti vaper di lunga data si orientano su liquidi a più alta concentrazione di VG perché in questo caso il colpo in gola (hit) simile alla sigaretta diviene un fattore meno importante.
2. Il VG aumenta la produzione di vapore
Mentre il VG diminuisce il colpo in gola (hit) che molti fumatori cercano, il suo maggior beneficio è quello di produrre vapore più denso e più spesso. Questo è il motivo per cui i "cloud chaser", ovvero quanti cercano di massimizzare la produzione di vapore nello svapo, prediligono liquidi con più alta concentrazione di VG.
Per i nuovi vaper, invece, avere un'alta concentrazione di VG ed un'enorme produzione di vapore, non è così importante. Si tratta quindi di trovare il proprio giusto equilibrio. Con poco o nessun VG, la produzione di vapore sarà debole e il liquido da svapo non farà un buon lavoro nel replicare l'esperienza sensoriale del fumo.
Questo è uno dei motivi per cui, i liquidi indirizzati a quanti sono all'inizio della loro esperienza nello svapo, hanno solitamente una concentrazione di VG dal 40% al 60%. Con una miscela come questa, la produzione di vapore è buona, ma non produci nubi inutilmente spesse. Inoltre ti aiuta ad evitare alcuni dei disagi delle alte concentrazioni di VG, pur godendo i benefici di questo componente.
3. Il PG impregna il cotone delle testine (delle coil) meglio del VG
Uno degli inconvenienti più importanti dei liquidi ad alto contenuto di VG è relativo alla poca facilità con cui essi impregnano il cotone della testina. Poiché il VG è molto più viscoso del PG, esso richiede un tempo decisamente più lungo per impregnare il cotone della testina.
Ogni volta che fai una svapata, consumi il liquido di cui è imbevuto il cotone, che viene quindi sostituito dal liquido del serbatoio (del tank). Quando fai un nuovo tiro, se il cotone non ha avuto il tempo di impregnarsi nuovamente di liquido, avrai un "tiro a secco", che ha un gusto decisamente brutto. Poiché il PG è molto più sottile e impregna il cotone rapidamente, è meno probabile che si presenti questo inconveniente con mix ad alto contenuto di PG. Ma con mix a più alta percentuale di VG, il cotone richiede un tempo più lungo per impregnarsi ogni volta di liquido e i "tiri a secco" sono più probabili.
In molti serbatoi sub ohm moderni, e specialmente negli atomizzatori rigenerabili, ciò non si verifica. Questi dispositivi hanno testine molto efficienti, non soggette a questo problema. Tuttavia, se utilizzi un atomizzatore entry level, i liquidi ad alta concentrazione di VG potrebbero causare problemi di prestazioni.
4. Il PG trasporta meglio il sapore del liquido
Il PG è generalmente più efficace nel trasportare il sapore del liquido rispetto al VG.
La differenza è sottile, ma è comunque percepibile. Parte del motivo di questa caratteristica è che il VG è un po' dolce, mentre il PG è quasi insapore, perciò il VG interferisce un po' di più con il sapore dei tuoi liquidi da svapo. Se qualche volta hai provato lo stesso liquido in una versione basata sul PG e in una versione basata sul VG, avrai notato la differenza. Ma va sottolineato che l'effetto è abbastanza piccolo e difficile da notare senza un confronto diretto.
Ad ogni modo, se desideri massimizzare il sapore, i liquidi basati sul PG sono la scelta migliore.
5. Alcune persone sono sensibili a PG
Infine, alcune persone sono sensibili o anche allergiche al PG.
Alcuni vaper trovano il PG intollerabilmente irritante alla gola. Questo tipo di reazione è però abbastanza raro. Ma è comunque qualcosa da tenere a mente se stai svapando per la prima volta o se in passato hai trovato lo svapo irritante per la gola. In questo caso potresti aver bisogno di liquidi basati sul VG per cominciare a godere al meglio nello svapo.
Nella maggior parte dei casi di sensibilità al PG, non sarà necessario rimuovere completamente il PG per rendere tollerabile lo svapo.
Se scegli un mix a più alta percentuale di VG e lo abbini ad un atomizzatore efficiente, troverai probabilmente lo svapo molto più piacevole. Se necessiti di una miscela ad alta percentuale di VG, avrai sicuramente bisogno di un atomizzatore avanzato e della massima qualità. La maggior parte delle volte i mix ad alto contenuto di VG sono miscelati con un po' di acqua per aiutare l'assorbimento del liquido nel cotone della testina, ma causano comunque problemi se usati con atomizzatori entry level.
Tuttavia, vale la pena sottolineare che un po' di tosse è normale quando si inizia a svapare. Se quindi ti capita di tossire all'inizio della tua avventura nello svapo, non significa necessariamente che sei sensibile al PG. La maggior parte dei vaper sperimentano come questo problema sparisca col tempo.
Una breve introduzione al rapporto PG/VG
Il contenuto di PG e VG nei liquidi per lo svapo è espresso come rapporto PG/VG. Questo rapporto ha il formato "percentuale PG / percentuale VG". Quindi un liquido 50/50 ha uguali quantità di PG e di VG, mentre un liquido 70/30 ha il 70% di PG e il 30% di VG.
Una miscela con VG al 70% potrebbe essere indicata come 30/70, ma a volte (in particolare con i liquidi ad alto contenuto di VG) l'ordine è invertito, quindi potrebbe essere mostrata come 70/30 VG/PG. Normalmente, l'ordine dei due ingredienti sarà specificato per chiarezza.
Fai la tua scelta: quale rapporto PG/VG è giusto per te?
Quindi, ora che conosci i benefici e i limiti dei liquidi a base di PG e VG, la domanda è: quale rapporto PG/VG è giusto per te?
La decisione che devi prendere dipende da una preferenza personale. Vuoi produrre grandi nuvole? Pensi di aver bisogno di un colpo in gola (hit) simile a quello della sigaretta tradizionale? Hai bisogno di tenere il contenuto di VG abbastanza basso in modo che il tuo atomizzatore sia in grado di assorbire efficacemente il liquido? Se puoi rispondere a queste domande, avrai una buona idea su quale ingrediente privilegiare.
Ad ogni modo, il 50/50 si sta rapidamente affermando come il rapporto PG/VG standard. Come è facile aspettarsi, questo rapporto offre un buon equilibrio dei vantaggi di ciascun ingrediente, rendendo felici la maggior parte dei vaper. La maggior parte dei vaper non si allontaneranno molto da questo rapporto.
Il consiglio migliore è quello di provare qualcosa nella gamma standard e vedere cosa ne pensi, per poi basare la tua prossima decisione sulla tua esperienza. Ad esempio, con i liquidi che hai acquistato, potresti riscontrare problemi di assorbimento del liquido da parte della testina. Se accade questo, puoi indirizzarti su miscele a più alto contenuto di PG, più adatte alla attrezzatura in tuo possesso.
L'unico caso in cui si consiglia di discostarsi dal rapporto usuale 50/50 è se si ha un motivo specifico. La sensibilità al PG è un ottimo esempio, oppure se stai cercando un colpo in gola più forte (quindi un liquido più alto in PG), oppure una migliore produzione di vapore (quindi un liquido più alto in VG).
Prenditi il tempo: troverai il tuo rapporto ottimale!
Ciò potrebbe sembrare complicato, ma non preoccuparti. La maggior parte dei vaper sono pienamente soddisfatti rimanendo nel range usuale 50/50. Ad ogni modo, esplora le varie opzioni e sperimenta un po'. Troverai qualcosa che ti soddisfa in pochissimo tempo.
Fonte:Google
Leave a comment
Log in to post comments