Indagine su oltre 3mila vapers ex fumatori. Più fiato, migliore qualità della vita, meno tosse. Maggiormente efficaci...
Your cart is empty
Blog Search
Latest posts
-
Università di Amburgo: “La sigaretta elettronica migliora la salute”Read more ...
-
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi prontiRead more ...
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi pronti
-
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidiRead more ...
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidi
-
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problemaRead more ...
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problema
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidi
1. Calibra le impostazioni che regolano il wattaggio e la temperatura
Modificare i settaggi è il modo più semplice per aumentare il sapore ottenuto dai tuoi liquidi.
Differenti elementi del liquido vengono fuori a differenti settaggi. Questo perché specifici aromi si vaporizzano a differenti temperature, e il tuo settaggio (in combinazione con la resistenza usata) determina quanto la tua coil diventa calda. Per chi è alla ricerca del sapore (flavour chasing), è un grande vantaggio avere un dispositivo a voltaggio/wattaggio variabile.
Il miglior consiglio è iniziare a svapare ai settaggi più bassi e salire gradatamente finché raggiungi le impostazioni ottimali. Ogni liquido ha un suo settaggio ottimale, quindi è necessario sperimentare con ciascun liquido. Un liquido può dare il massimo a 20 watt, mentre un altro può dare il massimo a 35 watt.
Poiché la temperatura della coil è un aspetto cruciale, i dispositivi con controllo della temperatura (TC) sono perfetti per la ricerca del sapore, perché limitano la temperatura massima della tua coil. Il risultato è un sapore molto più coerente.
2. Riduci il flusso d'aria
Per i cloud chaser (quanti vogliono "fare i nuvoloni"), un grande flusso d'aria è un fattore importante. Quando c'è tanta aria che passa attraverso la testina (coil), il vapore diviene meno denso, ma produce nuvole giganti. Lo svantaggio è che ciò riduce il sapore.
Tuttavia, ottenere il giusto equilibrio è importante. Se il tuo flusso d'aria è troppo chiuso, avrai una produzione di vapore povera e il vapore potrebbe risultare troppo caldo. Come per i settaggi relativi alla potenza, inizia da un flusso d'aria chiuso e aprilo gradatamente fino a raggiungere l'equilibrio ideale per i tuoi gusti.
C'è un altro aspetto da considerare. Chiudere troppo l'aria in un atomizzatore con una testina dal largo diametro può determinare un colpo in gola (hit) più duro. Il miglior consiglio è scegliere un atomizzatore con un diametro della testina contenuto che si adatta meglio ad un flusso d'aria stretto.
3. Scegli con cura il tuo atomizzatore
Il tipo di atomizzatore che scegli gioca un ruolo enorme nella quantità di sapore che ottieni dalla tua sigaretta elettronica. Le preferenze personali sono importanti, ma alcune regole generali possono aiutarti ad ottenere il miglior sapore.
Per prima cosa, gli atomizzatori top-coil stanno diventando meno popolari per una ragione. Questi atomizzatori hanno la testina in cima al camino centrale, e qui il cotone deve impregnarsi di liquido a dispetto della gravità. Il risultato è che il cotone non si impregna di liquido in modo efficiente e il sapore che ottieni da essi è generalmente scarso.
Gli atomizzatori bottom-coil offrono miglioramenti significativi. In questi atomizzatori la gravità gioca a tuo vantaggio, essendo la coil collocata in fondo al camino centrale. In questo modo il cotone non deve succhiare il liquido dal basso.
Il passo successivo in termini di prestazioni complessive sono gli atomizzatori sub ohm. Questi supportano coil inferiori a 1 ohm. Ciò incrementa notevolmente la produzione di vapore e sapore.
Un aspetto cruciale è il foro della testina. La moda attuale di usare testine con fori più grandi può determinare come risultato una riduzione del sapore. Quindi, nella maggior parte dei casi, è meglio scegliere un atomizzatore sub ohm con testine dotate di un foro più piccolo. Queste testine (e gli atomizzatori che le usano) sono spesso pubblicizzate come mouth-to-lung.
Va detto che questi dispositivi oggigiorno non sono facili da trovare, quindi dispositivi con testine dal foro contenuto come il Nautilus, anche se non sono sub ohm, sono comunque la scelta migliore quando si parla di sapore.
Per molti vaper alla ricerca del sapore (flavour chaser), gli atomizzatori rigenerabili offrono l'esperienza definitiva. Con i rigenerabili c'è maggior lavoro manuale da fare, ma, se sei a tuo agio nel rigenerare le coil, essi sono sicuramente da considerare. Offrono un livello di personalizzazione della tua esperienza di svapo che non puoi ottenere con altri dispositivi.
4. Il materiale delle testine è importante
Il materiale utilizzato per il cotone può avere un grande impatto sul sapore ottenuto dai tuoi liquidi.
Esistono diversi tipi di cotone. Il cotone organico giapponese è quello raccomandato. Lo puoi acquistare in fogli quadrati e rappresenta lo standard nelle testine di molti atomizzatori. Il cotone organico giapponese restituisce un sapore molto pulito, oltre ad avere fantastiche capacità di assorbimento.
Oltre al cotone, stanno tornando in auge le testine in ceramica. Oltre ad essere resistenti al calore (quindi tendono a durare più a lungo), producono anche un ottimo sapore.
Esplora le opzioni disponibili, ma, in generale, un cotone di alta qualità o una moderna testina in ceramica ti daranno un sapore superiore.
L'altra componente dell'atomizzatore strettamente coinvolta nel processo di vaporizzazione è il filo. Fortunatamente il Kanthal è il materiale più largamente utilizzato nelle coil. Il Kanthal è in grado di produrre un sapore pulito e naturale.
Il cambiamento più grande negli anni recenti è stata l'introduzione del controllo della temperatura (TC). Ciò ha portato a nuovi tipi di testine, in particolare testine in nickel (Ni200), acciaio inossidabile (stainless steel) e titanio. Il nickel ha le stesse prestazioni del Kanthal in termini di sapore, mentre l'acciaio inossidabile e il titanio possono aggiungere un componente leggermente metallico al gusto.
5. Prova liquidi a più alto contenuto di PG
Nel tempo molti vaper sviluppano una propria preferenza per quanto riguarda il rapporto PG/VG dei propri liquidi. I cloud chaser (chi desidera "fare i nuvoloni") tendono a preferire liquidi con più alto VG, perché producono vapore più spesso e nuvole di vapore più grandi. Tuttavia, se stai cercando di massimizzare il tuo sapore, i liquidi con elevata percentuale di VG non sono ottimali.
Il problema è che sebbene il VG sia quasi insapore, ha un leggero tocco di dolcezza, e non trasporta bene il sapore come il PG. Ecco perché gli aromi concentrati vengono miscelati nel PG e non nel VG.
Quindi scegliere liquidi a più alto contenuto di PG condurrà generalmente ad un sapore migliore. Lo svantaggio è che il PG genera il colpo in gola (hit) e quindi un liquido troppo alto in PG può rendere lo svapo troppo duro in gola.
Un rapporto 50/50 è ideale per la maggior parte dei vaper. Il rapporto 50/50 offre ancora un buon sapore, con un'eccellente produzione di vapore e un colpo in gola gestibile. Ma puoi salire al 60% o 70% di PG se desideri un sapore ancora migliore.
6. Il flusso d'aria sotto la testina aumenta il sapore
Come per la quantità di flusso d'aria, la posizione dei fori attraverso cui entra l'aria è anche importante. Su molti atomizzatori tali fori si trovano sui lati della coil e, anche se questa posizione funziona bene, esiste una configurazione migliore.
Quando i fori del flusso d'aria sono collocati sotto la testina, il percorso diretto dell'aria su fino al drip tip migliora il sapore.
La posizione dei fori del flusso d'aria è un fattore particolarmente cruciale per chi desidera un atomizzatore da dripping e vuole il massimo del sapore. Scegli senza pensarci due volte tra quelli con i fori del flusso d'aria posti sotto la testina rispetto a quelli coi i fori ai lati.
7. Scegli un drip tip con il foro stretto
Potresti pensare che il drip tip che usi non influenzi il sapore, ma non è così. Oggigiorno la moda con i moderni atomizzatori è un drip tip dal foro grande, a volte enorme. Ciò produce uno svapo arioso ed è perfetto per produrre grandi nuvole di vapore.
Come per i settaggi del flusso d'aria, questa scelta non è ideale per ottenere il massimo del sapore. Se possiedi un atomizzatore con un drip tip dal foro ampio, prova a passare ad uno con un foro più stretto per aumentare il sapore.
8. Tieni puliti cotone, testine e atomizzatore
Testine nuove e cotone pulito producono un sapore migliore.
9. Evita di svapare a lungo uno stesso liquido
Il sapore di uno specifico liquido sembra perdere forza dopo un uso prolungato.
Ci sono molte soluzioni a questo problema, ma la più semplice è passare ad un altro liquido. Una soluzione alternativa è annusare chicchi di caffè freschi, bere acqua o persino succhiare un limone per resettare il tuo palato.
10. Prenditi cura dei tuoi liquidi
Una conservazione non idonea dei tuoi liquidi può comprometterne il sapore. Conserva i tuoi liquidi lontano dal calore e dalla luce e minimizza la loro esposizione all'aria aperta.
Alcuni liquidi migliorano se macerati. Come per il vino, che invecchia col tempo e migliora il suo sapore, lasciare invecchiare i tuoi liquidi può davvero sprigionare note di sapore.
Far macerare i liquidi significa lasciarli in un luogo fresco e scuro e saltuariamente agitare il flacone. L'altra operazione da fare e lasciare che il liquido "respiri" (per brevi periodi) aprendo il tappo.
La macerazione non è necessaria per ogni liquido, e il risultato potrebbe non essere sempre quello sperato. Ad ogni modo, se sei alla ricerca del sapore migliore, è qualcosa da provare.
fote:google
Leave a comment
Log in to post comments