È necessario aver compiuto almeno 18 anni di età per poter utilizzare questo sito.

Latest posts

Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problema

13665 Views 228 Liked

La buona notizia è che, con alcuni accorgimenti, è possibile evitare il problema della testina bruciata o quantomeno renderlo meno probabile.

Come fai a dire se la tua testina è bruciata?

Se la tua testina (coil) è bruciata lo capisci facilmente: il sapore che restituisce è sgradevole e inconfondibile.

Quando bruci una testina, occorre sostituirla, in quanto può produrre sostanze chimiche dannose.

In alcuni casi, il sapore di bruciato persiste anche quando hai sostituito una testina bruciata. Questo sapore svanisce dopo qualche svapata, anche se in alcuni casi può rivelarsi necessario sostituire il liquido.

Perché le testine si bruciano?

Se vuoi evitare di bruciare le testine (le coil), la cosa più importante da capire è il motivo per cui le testine si bruciano. Il motivo è davvero semplice ed è alla base di tutti gli accorgimenti presentati in questo articolo.

Per prima cosa, pensa a quando svapi correttamente senza lo sgradevole sapore di bruciato. Quando premi il bottone di accensione, l'elettricità scorre attraverso la testina, che quindi diventa calda. Il calore della testina, a sua vota, riscalda il liquido di cui è imbevuto il cotone e trasforma il liquido in vapore. Poiché c'è il liquido che prende parte del calore della testina, la temperatura della testina non diventa troppo alta.

Quando il liquido nel cotone è stato vaporizzato, il cotone si asciuga un po'. Comunque, hai un serbatoio pieno di liquido in cui è immersa la testina, e questo liquido sostituisce costantemente il liquido nel cotone. Ciò significa che, nel momento in cui fai un altro tiro, il cotone è intriso nuovamente di liquido e tutto funziona come dovrebbe.

Ma cosa succede quando non c'è liquido nel cotone, o non abbastanza? Ora, quando premi il pulsante di accensione e la testina si riscalda, non c'è liquido a sufficienza cui trasferire parte del calore. Come risultato, la temperatura della testina (della coil) sale. Ciò conduce a due sgradevoli conseguenze:

  • Quel poco di liquido rimasto nel cotone si stracuoce, causando la trasformazione del PG (Glicole Propilenico) in formaldeide. Nel caso occorra specificarlo: la formaldeide ha un sapore assolutamente brutto.
  • Non avendo nulla che lo protegga dal calore, il cotone stesso si surriscalda fino a bruciarsi. Se il cotone era completamente asciutto, può addirittura andare a fuoco. E certo, il cotone bruciato ha anch'esso un sapore orrendo.

Come possiamo evitare di bruciare le testine?

Da quanto detto, è chiaro che l'aspetto chiave da assicurare è che ci sia sempre liquido nel cotone quando svapiamo. Di seguito i 7 accorgimenti cui attenersi nel concreto.

1. Inizializza le testine (le coil) prima di svapare

Quando installi una nuova testina nella sigaretta elettronica, il cotone della testina deve passare dall'essere completamente asciutto all'essere completamente intriso di liquido. Ciò richiede del tempo, quindi di solito devi attendere circa 5 minuti tra il riempimento del serbatoio e il tuo primo tiro. Se attendi abbastanza a lungo, l'inizializzazione della testina non è strettamente necessaria, ma il problema è che è davvero difficile dire se il cotone della testina è completamente intriso di liquido. E se non lo è, quando premi il pulsante di accensione, non c'è abbastanza liquido che assorba il calore e ciò causa i problemi visti precedentemente.

Inizializzare la testina significa impregnare manualmente il cotone prima di installare la testina. Le testine di solito hanno una apertura superiore e alcuni fori laterali dove il cotone è visibile. Per inizializzare la testina, versa alcune gocce di liquido nell'apertura superiore (circa 3 o 5 sono sufficienti) e bagna il cotone visibile dei fori laterali.

Come metodo alternativo per inizializzare la testina (la coil), alcuni vapers fanno alcuni tiri senza premere il bottone di accensione, azione che "tira" il liquido nel cotone. Fai attenzione con questo metodo, perché se esageri rischi di inondare la testina.

Ora la tua testina è pronta. Ma, come ulteriore precauzione, è meglio comunque aspettare circa 5 minuti, dopo aver riempito il serbatoio e prima di iniziare a svapare.

2. Non fare tiri a catena

Lo svapo "a catena", ovvero svapare e svapare di continuo finché non vedi più la tua sigaretta elettronica per il troppo vapore, può condurre anch'esso ad una testina bruciata. Il motivo è che occorre del tempo per fare in modo che, dopo alcune svapate, il cotone si impregni nuovamente e completamente di liquido.

La soluzione a questo problema è semplice: non svapare per un po'. Il segnale principale che ti dice di fermarti è la diminuzione del sapore. Questo è un segnale che non c'è più molto liquido nella tua testina e sei prossimo a bruciarla. Il cotone richiede del tempo per impregnarsi nuovamente di liquido. La cosa semplice da fare è fermarsi per 5 - 10 minuti.

3. Ridurre la potenza

Quando svapi ad alti wattaggi, vaporizzi più liquido con ogni tiro. Questo è ottimo se vuoi grandi nuvole di vapore, ma ciò può anche impattare sulle tue testine. Dal momento che in questo modo svapi ad un ritmo più veloce, può accade che il cotone fatichi ad impregnarsi abbastanza velocemente e a tenere il passo. E quando non riesce a tenere il passo, puoi bruciare la testina. E' un po' come il problema dello svapo "a catena", eccetto che il tutto accade dopo meno svapate.

La soluzione è quella di ridurre il settaggio della potenza. Se noti che il sapore sta svanendo, allora probabilmente la tua testina si sta asciugando e richiede un po' di tempo per impregnarsi nuovamente di liquido. Devi fermarti per un po' (come visto in precedenza) quando questo accade o semplicemente ridurre un po' il wattaggio.

Di solito, sulla testina stessa, sono incise indicazioni sull'intervallo di watt nel quale svapare, quindi, se rispetti queste indicazioni, non dovresti avere alcun problema. La cosa migliore è iniziare a bassi wattaggi per poi salire gradatamente fino a raggiungere il wattaggio ottimale.

4. Mantenere pieno il serbatoio (tank)

Se la quantità di liquido nel serbatoio è bassa, il liquido può non essere in grado di bagnare il cotone. In molte testine, il liquido deve essere ad un certo livello per raggiungere i fori attraverso i quali entra in contatto con il cotone. Meno liquido entra in contatto con il cotone, meno rapidamente il cotone si bagna. Quando il livello del liquido è davvero basso, ciò può causare facilmente dei problemi.

La soluzione semplice è tenere il serbatoio pieno. Quando le performance iniziano a peggiorare e il sapore diminuisce, è giunto probabilmente il momento di rabboccare di liquido il serbatoio.

5. Usare liquido con più PG (Glicole Propilenico)

Il PG (Glicole Propilenico) è più sottile del VG (Glicerina Vegetale), e ciò significa che esso bagna il cotone più facilmente. Se il liquido non bagna il cotone rapidamente, è più probabile fare tiri a secco e magari bruciare il cotone.

Ciò significa che liquidi con alto VG (70% o più) possono causare problemi e rovinare la testina. Quindi se stai sperimentando frequentemente tiri a secco e testine bruciate, la causa potrebbe essere il liquido che usi. Prova a sostituire il tuo liquido ad alto contenuto di VG con mix 50/50 circa o a maggior contenuto di PG.

Comunque questo non è sempre un problema. I serbatoi sub ohm, per esempio, sono di solito adatti a vaporizzare liquidi ad alto contenuto di VG. Comunque, se il tuo serbatoio non ha un eccellente cotone, questi liquidi, come detto, possono causare facilmente problemi.

6. Prova un liquido con meno dolcificante

Quando un liquido ha tanto dolcificante aggiunto, esso può "ostruire" la tua testina (coil). Lo zucchero nel liquido si può caramellizzare, il che è ottimo se si parla di dessert, ma è anche un sicuro modo per distruggere la testina. Il cotone "ostruito" non può bagnarsi di nuovo liquido e quindi, quando svapi, si verificano gli stessi problemi discussi finora.

La soluzione più semplice è quella di utilizzare un liquido differente che non abbia troppo dolcificante. Occorre quindi sacrificare e sostituire la testina rovinata, ma ciò ti aiuterà ad evitare lo stesso problema in futuro.

7. Usa il controllo della temperatura (TC)

Lo svapo con il controllo della temperatura risolve i problemi delle testine bruciate più direttamente. Monitorando i cambiamenti nella resistenza che avvengono quando le testine si riscaldano, i dispositivi TC consentono di settare una temperatura massima per la testina.

Quando si raggiunge questa temperatura, la sigaretta elettronica smette di fornire potenza per scongiurare un maggiore riscaldamento.

Se esiste una soluzione magica alle testine bruciate, questa soluzione è il TC. Quando provi a svapare da un cotone non sufficientemente impregnato di liquido, il dispositivo non te lo consente. Anche se cerchi di bruciare volontariamente la testina, non ci riesci. Ciò significa che il TC può risolvere il problema senza la necessità di tutti gli altri accorgimenti visti finora. L'unica questione è che necessiti di una sigaretta adatta e di un serbatoio che supporti le testine al nickel, al titanio o in acciaio inossidabile.

Fonte:google

Leave a comment

Log in to post comments