Indagine su oltre 3mila vapers ex fumatori. Più fiato, migliore qualità della vita, meno tosse. Maggiormente efficaci...
Your cart is empty
Blog Search
Latest posts
-
Università di Amburgo: “La sigaretta elettronica migliora la salute”Read more ...
-
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi prontiRead more ...
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi pronti
-
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidiRead more ...
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidi
-
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problemaRead more ...
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problema
Panoramica sulla sigaretta elettronica
Per quanti desiderano smettere di fumare, ecco una panoramica sul mondo della sigaretta elettronica, il mondo dello svapo. La sigaretta elettronica, nota anche come e-cigarette o e-cig, è una tecnologia relativamente nuova. In estrema sintesi la sigaretta elettronica è un dispositivo in grado di simulare la sigaretta tradizionale, sia nella gestualità che nell'aspetto.
La sigaretta elettronica emette un denso vapore molto simile a quello del fumo di sigaretta tradizionale. Ma, a differenza del fumo di tabacco, è assente il catrame e sono assenti più di 4000 sostanze chimiche che sono contenute in una sigaretta di tabacco. Il vapore della sigaretta elettronica viene prodotto dal riscaldamento del cosiddetto atomizzatore. Questa componente riscalda una piccola quantità di liquido creando così un vapore pari per consistenza e sapore al fumo di tabacco.
Breve storia della sigaretta elettronica
Le prime sigarette elettroniche sono state sviluppate da un farmacista cinese di nome Hon Lik, che nel 2003 ha brevettato l'idea. Nonostante Lik abbia brevettato l'idea nel 2003, solo nel 2006 la sigaretta elettronica è entrata nel mercato dell'Europa e degli Stati Uniti. A partire dalla sua introduzione, molti produttori di e-cigarette hanno commercializzato i loro prodotti promuovendoli come un aiuto allo smettere di fumare. Nel 2011 si sono calcolate più di 400 marche di e-cigarette disponibili. Scegliere quindi la marca giusta può risultare abbastanza difficile.
E' stata effettuata una intensa attività di ricerca sulla sigaretta elettronica e sull'e-liquido, o e-juice, come viene a volte chiamato. L’American Journal of Preventive Medicine ha pubblicato uno studio nel numero di febbraio 2011, in cui i ricercatori hanno riferito che le e-cig sono uno strumento promettente per aiutare i fumatori a smettere. Lo studio ha anche riferito che i fumatori che usano e-cigarette sono riusciti a non toccare sigarette tradizionali per un tempo medio di sei mesi. Un altro studio pubblicato nel numero di agosto 2011 della rivista Addiction, ha mostrato che coloro che sono passati alla e-cig hanno ridotto significativamente il numero di sigarette fumate.
Batteria
La batteria delle sigarette elettroniche si accende automaticamente durante l'aspirazione, per poi spegnersi quando il fumatore smette di tirare, massimizzando la sua durata. La batteria costituisce la maggior parte della sigaretta e può essere ricaricata tramite la porta USB dei dispositivi elettronici o tramite un caricatore a muro. E' pratica comune per un utente avere due batterie e-cig, una in uso e l'altra in carica.
Liquido
Il liquido per sigaretta elettronica contiene la quantità di nicotina desiderata (o niente nicotina) ed eventualmente uno tra i tanti aromi tra cui è possibile scegliere. Il glicole propilenico è l'elemento utilizzato per creare l'effetto del fumo in seguito al riscaldamento. Poiché il liquido della e-cigarette viene riscaldato, la nicotina viene introdotto nel corpo del fumatore in un modo simile ad una normale sigaretta di tabacco.
Atomizzatore
Il liquido è contenuto all'interno dell'atomizzatore. Tradizionalmente, l'atomizzatore è separabile dalla sigaretta elettronica al fine di pulirlo e sostituirlo regolarmente.
Fonte:google
Leave a comment
Log in to post comments