Indagine su oltre 3mila vapers ex fumatori. Più fiato, migliore qualità della vita, meno tosse. Maggiormente efficaci...
Your cart is empty
Blog Search
Latest posts
-
Università di Amburgo: “La sigaretta elettronica migliora la salute”Read more ...
-
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi prontiRead more ...
Come calcolare la quantita di nicotina per miscelare la tua base o i tuoi liquidi pronti
-
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidiRead more ...
Flavour chasing: 10 consigli per ottenere il massimo del sapore dai tuoi liquidi
-
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problemaRead more ...
Testina bruciata: 7 modi per evitare questo problema
Le sigarette elettroniche sono più sicure del fumo tradizionale, lo dicono gli scienziati
In un nuovo studio (fonte), cinque scienziati, il Professore Riccardo Polosa, il Professore Brad Rodu, l'Assistente Professore Caponneto, la ricercatrice Maglia e l'Assistente Professore Raciti, discutono il caso delle sigarette elettroniche. Il Professore Polosa ha risposto ad alcune domande circa questo nuovo studio.
Nel documento gli autori evidenziano l'apparente sicurezza e la migliorata qualità delle sigarette elettroniche, nonché i loro enormi vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali ma inefficaci per smettere di fumare.
Il Professore Polosa ha detto che lo studio ha due obiettivi:
- Dare maggiore importanza alle sigarette elettroniche in quanto prodotto in grado di ridurre il danno del tabacco.
- Incoraggiare ulteriori ricerche sulle sigarette elettroniche.
Una nuova alternativa
Troppi pochi fumatori stanno smettendo.
Questo è dovuto in parte al fatto che la nicotina assunta fumando (le sigarette elettroniche non sembrano procurare tanta dipendenza quanto il fumo) provoca cambiamenti al cervello che possono rendere difficile smettere.
Alcuni di questi cambiamenti potrebbero essere irreversibili, il che spiegherebbe il motivo per cui molti smettono per diversi mesi, ma poi tornano al fumo.
Infatti, solo il 5% dei tentativi di smettere ha successo nel lungo periodo.
Le alternative offerte dalle stesse società farmaceutiche che fanno campagne contro le sigarette elettroniche non sono buone abbastanza da innalzare il tasso di successo, e in alcuni casi possono essere pericolose.
La nicotina senza il fumo: relativamente sicura e anche benefica
Polosa enfatizza il fatto che non solo la nicotina è relativamente sicura, ma ha anche dei benefici, e in alcuni casi i fumatori la usano come una medicina.
"La nicotina ha effetti benefici sulla attenzione, la concentrazione e l'umore in molti fumatori; questi individui sono dipendenti dalla nicotina come mezzo di automedicazione".
Gli studi citati nel documento mostrano anche che:
- c'è poco o nessun rischio cardiovascolare
- la nicotina può aiutare con alcune malattie tra cui la sindrome di Tourette e la colite ulcerosa
- la nicotina viene presa in considerazione come trattamento per disturbi della memoria, deficit di attenzione, depressione e il morbo di Parkinson
E che:
- la nicotina è ben tollerata nel corso di settimane e mesi di trattamento
- non ha mostrato alcuna evidenza di gravi effetti sulla salute
Gli autori hanno concluso che:
In linea di massima la nicotina in sé non causa rischio quando è separata dalla inalazione di fumo.
Le sigarette elettroniche sono più sicure?
Gli autori hanno anche evidenziato un report di un gruppo di scienziati internazionali che lavorano per il Comitato Scientifico Indipendente sul Farmaco (Independent Scientific Committee on Drugs, ISCD), che ha concluso che le sigarette elettroniche non fanno più male dei cerotti alla nicotina.
Le TSNA (nitrosammine specifiche del tabacco) sono state trovate nelle e-cigarette, ma solo a livelli di traccia, in quantità simile ai cerotti alla nicotina (che sono generalmente considerati sicuri) e a livelli 500 – 1400 volte inferiori rispetto alle sigarette tradizionali.
Non vi è dubbio, dice Polosa, che le sigarette elettroniche siano molto più sicure rispetto alle sigarette tradizionali ed è per questa semplice ragione che noi incoraggiamo la loro adozione da parte di fumatori che non hanno intenzione di smettere e/o di fumatori che hanno più volte provato a smettere senza riuscirci.
Tuttavia, ciò non implica che riteniamo questi prodotti completamente innocui, in particolare nel caso di un uso a lungo termine. Attualmente, inoltre, quasi nessun test viene eseguito sulla sicurezza o qualità dei materiali. I produttori e i distributori devono provare, piuttosto che solo pubblicizzare, che i loro prodotti sono sicuri e della massima qualità. In più, non ci sono studi sui materiali e sul fatto che essi non interagiscano con i liquidi e non emettano sostanze chimiche tossiche.
Inoltre, una qualche forma di vigilanza post-marketing dovrebbe essere in atto per garantire che i clienti siano protetti da potenziali e sconosciuti eventi avversi determinati da un uso a lungo termine. Il fatto che le sigarette elettroniche o i liquidi siano molto più sicuri del fumare non dovrebbe essere usata come scusa per non cercare i prodotti in assoluto migliori e meno nocivi. Questo è il motivo per cui credo che siano necessarie ulteriori ricerche. Adesso più che mai.
Le sigarette elettroniche stanno migliorando?
Il documento dei cinque scienziati cita l'American e-liquid Manufacturing Standards Association (AESMAA), che sostiene che gli e-liquidi sono ora:
- più puri
- più accurati
Queste affermazioni sono state supportate da studi recenti, che hanno rilevato che i liquidi moderni non contengono glicole etilenico o dietilenglicole.
Una serie di studi effettuati sull'assorbimento della nicotina dimostra anche come le sigarette elettroniche stiano migliorando il modo in cui cedono nicotina.
Un primo studio (2010) di Eissenburg aveva trovato che dagli utenti di e-cigarette veniva assorbita poca nicotina. Tuttavia, un successivo studio del 2013, dello stesso autore, ha scoperto che vi era poca differenza tra i consumatori di tabacco e gli utenti di sigaretta elettronica.
Le sigarette elettroniche possono essere usate per abbandonare definitivamente la nicotina?
Forse uno dei motivi per cui gli attivisti anti-nicotina si scagliano così tanto contro le sigarette elettroniche (a parte i fondi che essi ricevono dalle aziende farmaceutiche) è che le sigarette elettroniche sono viste come il passaggio a una diversa forma di utilizzo, piuttosto che uno smettere del tutto.
E non è così, sostiene Polosa.
In uno studio, per esempio, solo il 26,9% dei fumatori che sono passati alle sigarette elettroniche fumavano ancora sigarette di tabacco dopo un anno.
Il 73,1% ha smesso di utilizzare completamente la nicotina.
Le sigarette elettroniche causano lo stesso livello di dipendenza del tabacco?
I ricercatori ritengono che le sigarette elettroniche non causano lo stesso livello di dipendenza del tabacco.
In un sondaggio svolto nel 2011, gli utenti di sigarette elettroniche concordano nel 67% dei casi che le sigarette elettroniche causino meno dipendenza.
Il Professore Polosa attribuisce il differente livello di dipendenza tra sigaretta tradizionale e sigaretta elettronica al seguente fatto: il sapore di nicotina pura viene comunemente definito come “piccante” e molti fumatori trovato il gusto e la sensazione sgradevole. Quindi è importante che, nella sigaretta tradizionale, gli ingredienti giusti siano mescolati insieme in modo tale che il prodotto finale risulti appetibile ai clienti. Quindi, il potenziale di dipendenza della sigaretta convenzionale è connesso al suo gusto caratteristico, non alla concentrazione di nicotina. In effetti, l'aggiunta di troppo nicotina crea un prodotto di cattivo gusto. Le aziende produttrici di tabacco nel corso degli anni hanno accumulato una grande quantità di esperienza nella realizzazione di aromi di tabacco appetibili e sanno fin troppo bene che un buon prodotto richiede il giusto equilibrio di diversi ingredienti e che una ricetta segreta può piacere ad alcuni clienti ma non ad altri, perché il gusto è soggettivo. Ecco perché esistono tanti marchi di sigarette.
Le sigarette elettroniche sono in pieno fermento, ma lo sviluppo di aromi è ancora in una fase iniziale. E' necessario maggior lavoro per soddisfare le diverse esigenze di gusto degli svapatori di tutto il mondo. Nascono molte discussioni nei forum dedicati alla sigaretta elettronica nelle quali gli utenti chiedono come miscelare i liquidi per giungere ad aromi simili alle loro vecchie sigarette. Molti non vi riescono, ma, sperimentando, trovano aromi più piacevoli, finendo spesso per preferire sapori diversi dal tabacco.
Gli attivisti anti-nicotina stanno causando morti con la disinformazione
Il sogno di un mondo libero da tabacco, libero da nicotina, è appunto questo: un sogno. A volte si tratta di scegliere il male minore e salvare vite.
fonte:google
Leave a comment
Log in to post comments